Manchester City-Inter, come arrivano le squadre, probabili formazioni e dove vederla
Sabato 10 giugno è la data della finale di Champions League dove si sfideranno Inter e Manchester City per aggiudicarsi la coppa della massima competizione europea.
Impazzano le quote della partita nei vari portali specializzati come Betrebels, se per il Manchester City la sorpresa può essere fino a un certo punto, i nerazzurri sono stati la vera mina vagante di questo torneo. Ecco come arrivano le due squadre e qual è stato il loro percorso.
Come arriva il Manchester City
Il Manchester City ha vinto la Premier dopo aver sorpassato l’Arsenal e può fare il cosiddetto Triplete. Gli uomini di Pep Guardiola, infatti, sabato 3 giugno hanno la finale di FA Cup contro i ‘cugini’ dello United che venderà cara la pelle. Chissà che questo non possa essere perfino un vantaggio per l’Inter che da giorni si sta concentrando prevalentemente sulla Champions League.
Il cammino del Manchester City in Champions non è stato dei più semplici, a parte un girone abbastanza agevole che comprendeva Borussia Dortmund, Siviglia e Copenaghen. Agli ottavi, dopo il pareggio contro il Lipsia all’andata, un sonoro 7 a 0 in terra inglese ha fatto capire a tanti che il City faceva sul serio.
Ai quarti di finale, ha superato con scioltezza i campioni di Germania del Bayern Monaco con un 3 a 0 all’andata che ha reso una vera e propria formalità la sfida di ritorno, finita 1 a 1. Infine, nelle semifinali ha affrontato il Real Madrid di Carlo Ancelotti e se all’andata, nella capitale spagnola, il punteggio è stato di 1 a 1, al ritorno il sonoro 4 a 0 ha rispedito il Real a casa.
Come arriva l’Inter
L’Inter arriva con estrema concentrazioni all’appuntamento più importante della sua storia dopo l’anno del Triplete. Ha conquistato nella 37esima giornata, il matematico accesso alla prossima Champions League, anche se davvero era una formalità. In Champions, invece, non ha avuto affatto vita facile.
In un girone di ferro che comprendeva Barcellona, Bayern Monaco e Victoria Plzen, Lautaro e compagni se la sono cavata egregiamente. E pensare che all’esordio si è cominciati con una sconfitta in casa per 2 a 0 contro il Bayern Monaco. Poi, però, la vittoria contro il Victoria Plzen e il Barcellona ha reso tutto più agevole.
Alla quarta partita, infatti, c’è stato il 3 a 3 contro gli uomini di Xavi che ha preceduto il 4 a 0 contro il Victoria. Qualificazione assicurata e passaggio del turno in maniera sorprendente. C’è il Porto agli ottavi che viene battuto 1 a 0 al Meazza mentre al ritorno, in una vera e proprio bolgia, l’Inter riesce a strappare uno zero a zero che vuol dire qualificazione ai quarti. Qui c’è un’altra squadra portoghese, il Benfica. Pratica un po’ più agevole considerando che in Portogallo l’Inter vince 2 a 0 e pareggia 3 a 3 in casa. Infine, alle semifinali ci sono i ‘cugini’ del Milan: due a zero all’andata e uno a zero al ritorno che valgono il pass per Istanbul.
Le probabili formazioni
La formazione, per entrambe le formazioni, sembra già fatta. I dubbi sono davvero pochi. Favorito, sulla sponda interista, Džeko su Lukaku e Mkhitaryan, anche se acciaccato, su Brozovic.
Ecco, comunque, le probabili formazioni di Manchester City-Inter:
Man City: Ederson; Walker, Rúben Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gündoğan, Grealish; Haaland
Inter: Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Hakan Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martínez, Džeko
Dove si può vedere Manchester City-Inter
I tifosi e gli appassionati di calcio possono vedere Manchester City-Inter in chiaro sui canali Mediaset (dovrebbe essere trasmessa su Canale 5) ma può essere vista anche su Sky oppure in streaming su Mediaset Infinity e Now TV.
Non sarà trasmessa né sulla RAI e neppure su Amazon Prime.